Autoproduzione

Corso di erboristeria: Le erbe come riconoscerle

Corso di erboristeria: Le erbe come riconoscerle (Centro Culturale San Secondo)

Mercoledì 20 ottobre, ore 20.00, presentazione del corso di erboristeria

h. 20,00—20,40:  Presentazione

h.20,45—22,45 : prima lezione per chi deciderà di fermarsi

Il corso proseguirà per 13 settimane  ogni mercoledì dalle ore 20,30 alle ore 22,30
La quota per  il corsi serali è di € 20,00 a serata.
L’attestato di frequenza sarà rilasciato solo a chi avrà frequentato almeno 22 ore di lezioni, tuttavia, coloro che per ragioni varie non potranno partecipare a una o più incontri potranno recuperare le lezioni  perse in uno qualunque dei posti in cui saremo e ritirare così l’attestato

 

Ultimo aggiornamento (Lunedì 03 Gennaio 2011 10:38)

Leggi tutto...

 

Corso di Tessitura a mano

Il Centro culturale cittadino san Secondo, vuole quest’anno proporre la possibilità di accostarsi ad un’attività antica e fondamentale per l’umanità: la tessitura.

Questo perché siamo convinti che la bellezza, la poesia, ma anche il ritorno alla concretezza e al “saper fare” autonomo di ognuno di noi, possano ancora essere occasione di crescita, di creatività e, perché no?, spunto per nuove e armoniche attività di lavoro.

Per questo motivo, mettiamo i nostri locali a disposizione dell’associazione “Tessituraeoltree di chi vorrà cimentarsi con telaio e fili.

Ultimo aggiornamento (Martedì 05 Ottobre 2010 17:52)

Leggi tutto...

 

Conserva Pomodoro e Dadi

Nella riunione del 21 aprile abbiamo valutato la possibilità di dedicare una o più giornate alla produzione di conserve/dadi, da realizzarsi verso la metà/fine di Agosto.
Molti aderenti al Gas già si producono le conserve/passati di pomodoro, ma, sia per coloro che non hanno spazi ed attrezzature, sia per il gusto di dedicare un giorno a fare comunità, l'iniziativa diventa una opportunità di condivisione, di conoscenza, di scambio, .....e di trasformazione del lavoro 'da fatica a festa'.

Il primo passo è mettere a fattor comune i vari metodi/ricette per la produzione di conserve-passate-dadi, raccoglieremo e pubblicheremo il tutto per adottarne uno.
Mandate perciò le vostre ricette, i vostri metodi a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.


Chiunque fosse interessato ad aderire mandi una mail a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. precisando oltre alla sua intenzione se:

1) possiede attrezzatura (fornelli/pentoloni)
2) può contribuire con materia prima: pomodori/ortaggi (non acquistata ma di propria produzione)
 
 

Ultimo aggiornamento (Mercoledì 07 Maggio 2008 12:02)