Resoconto prefinanziamento 2008 Caffè Tatawelo

Image Eccoci ai conti finali, l'associazione Tatawelo ci comunica il resoconto della campagna di prefinanziamento, cui abbiamo aderito.

E' stato un risultato positivo anche per il Gasti (quest'anno la nostra quota è stata di 515 euro, contro i 340 dello scorso anno), valutazione positiva non per i numeri (i soldi), che lasciamo alle società di capitale, piuttosto per il maggior numero di persone che hanno liberamente scelto di stornare dal bilancio del 'commercio diseguale' il loro consenso in favore di quello 'solidale'.

TATAWELO INFORMA…

SI CHIUDE LA CAMPAGNA PREFINANZIAMENTO 2008

Più di 30.000 euro raccolti  e moltissimi aderenti, tra organizzazioni, gruppi di acquisto solidale e singoli cittadini. Questi i numero della Campagna di Prefinanziamento Tatawelo, che si è appena chiusa.

Grazie al grande successo della campagna, l’Associazione Tatawelo è stata in grado di anticipare ai produttori il 70% del prezzo finale, invece del 50% pattuito.
Ringraziamo tutti coloro che hanno scelto di sostenere il progetto Tatawelo versando una quota di prefinanziamento
 Hanno aderito alla campagna:

Compagnia Alimenti Puliti di Torre Pellice (TO), Circolo Amerindiano e il Gas Montegrillo di Perugia, Associazione Il Chicco di Senape di Pisa, Associazione Ad Gentes di Pavia , Amici di Tatawelo di Siena , Amici Tatawelo di Roma,  I gruppi di acquisto solidale fiorentini Gas Strada in Chianti, Gas Vaglia, i Gastronauti, Gastella, Gas Firenze Sud, Gas Santa Maria al Pignone, Gas Eticamente con Gassolotto e Gas delle Colline, Gas Todomundo con i produttori agricoli delle aziende toscane La Colombaia, I Pianacci, La Castellina, I Poderi di Coiano, Vivaio Il Lago Verde,  Gas di Castelfiorentino con Popcafè di Firenze, Bartolini Serena di Firenze , Cooperativa Sociale La Bottega del sole di Carpi (MO),  Cooperativa Sociale Mondo Solidale delle Marche, Gasd8 di Milano, Agriturismo Bacomela di Luserna San Giovanni (TO), GASteropoda Lepontino di Ghiffa (VB), Gas ilGasti di Asti, Associazione Dimensioni Diverse di Milano, Associazione La Madia e Gasbo di Bologna, Gas di Rovereto,  Cooperativa Emporio Equo-Solidale di Marina di Pisa, Mario Repetto di Genova, Gas Baobab di Alessandria, Cooperativa La Grafica Nuova di Torino, Gas di Pisa con i Gas di Calci, Cascina, Pontedera e la Caffetteria equo solidale Macchu Picchu, Cooperativa E' Pappeci di Napoli, Gas-Gazer di Trento, Cooperativa Baobab di Torino, Associazione Terre di Mezzo di Pinerolo (TO), Agape Centro Ecumenico di Prali (TO), Villaggio Terra Ong Onlus di Roma, Cooperativa Zenzero di Firenze, Associazione Ex Lavanderia di Roma , Associazione Ex Aequo di Grosseto, Locanda del Pomo D’oro di Angrogna (TO), Cooperativa Equoland di Campi Bisenzio (FI), Officina di trasformazione Daymons Naturalerbe di Torino, Circolo Legambiente e il Gas di Prato , Cooperativa Equazione di Firenze, Gas Barge e Bagnolo (CN), Cooperativa Sociale Commercio Equo e Solidale e il Circolo Arci Spazio Sociale Zei di Lecce,  Gas Ingasati di Forlì, Associazione Casale Podere Rosa di Roma , De-Gas di Cortandone(AT),  Granello di senapa di Prato, GasB della Scuola R.Steiner di Trento, Associazione Ujamaa per un C.E.S. di Ciampino (RM), Gas Valcomino di Broccostella (FR), Associazione Gaia di San Giorgio a Cremano (NA) con la Bottega Equoqua, l'Associazione Altromondo, l'Associazione Emisfero S, l'Associazione Le Tribù, il Collettivo Utopia, l'Associazione Ingrid Nougueria, l'Associazione Terra Lavoro e Libertà e Dolci Qualità, Gas l'Orbaco di Castelnuovo Magra (SP), Gas Val Pellice di Torre Pellice (TO), Gas Il Filo di paglia di Milano, Gas La Città dell'Utopia e S.C.I. Italia di Roma
   

AGGIORNAMENTI SUL PROGETTO

Tatawelo e DESMI: l’inizio di una lunga collaborazione


La rete tessuta dall'Associazione Tatawelo per sostenere la cooperativa zapatista Ssit Lequil Lum si è fatta più forte: dallo scorso autunno, infatti, abbiamo scelto di proseguire il nostro cammino sulle montagne chiapaneche insieme ad un'organizzazione civile messicana, il Desmi, la prima delle numerose associazioni nate in Chiapas per affiancare i processi organizzativi dei popoli indigeni e contadini.

DESMI, fondata nel 1969 anche da Don Samuel Ruíz,  ex vescovo di San Cristobal de Las Casas  vicino alla causa zapatista (ndr: da leggere la sua lettera pastorale Una nuova Ora di Grazia del 2004), ha concentrato la sua attività sull'economia solidale a partire dagli anni '80.  Fin da allora anima e segue, attraverso percorsi di formazione e attraverso il microcredito, la costituzione di collettivi di mais, caffè, artigianato e di piccoli negozi, mulini, panetterie e orti comunitari indigeni . Proprio il recupero della tradizione comunitaria ha permesso a uomini e donne di tutte le zone del Chiapas di costruire la propria autonomia e raggiungere la propria sovranità alimentare attraverso il lavoro collettivo.

Oggi L'Associazione Tatawelo lavora con Desmi in stretta sinergia per contribuire, insieme, alla crescita della cooperativa Ssit Lequil Lum.

Continua inoltre la collaborazione tra l'Associazione Tatawelo, la Ssit Lequil Lum e un'altra realtà messicana: l'Università di Chapingo (Stato del Messico), che ad aprile inizierà un nuovo ciclo di formazione sui temi dell'autocertificazione della qualità con i produttori della cooperativa.

Come ci ha spiegato uno dei produttori, membro dell'equipe di tecnici incaricati della qualità del caffè, "la certificazione biologica è un furto del nostro governo, che ci chiede 80 mila pesos (oltre 5mila euro) all'anno e poi non effettua nessuna verifica seria su come viene coltivato il caffè. Abbiamo quindi deciso di nominare, tra nostri i produttori più esperti, un'equipe che si occuperà di formare i produttori meno esperti e di verificare e certificare che tutti lavorino nel rispetto della Madre Terra, senza uso di agro-chimici".

E questa equipe di tecnici ha chiesto di essere affiancata dagli agronomi dell'Università di Chapingo per portare avanti questo lavoro perché, come ci ha detto uno dei nostri produttori, "vogliamo mandare, a voi compratori solidali, il caffè migliore, coltivato con amore e anche con sapienza".

Ultimo aggiornamento (Giovedì 28 Febbraio 2008 19:47)