Corso Introduzione al Software Libero
PROGETTO 
Da anni consumatori attenti ai temi ambientali e sociali, in gruppo o singolarmente, provano a realizzare nel quotidiano stili di vita consapevoli. Attorno ad alcune Botteghe del Mondo che integrano commercio equo con i temi ambientali e ad alcune associazioni specifiche, sono nate molteplici esperienze, che spaziano dagli acquisti, ai trasporti alle energie rinnovabili, alla riduzione dei rifiuti alla fonte. Queste iniziative spesso sono cresciute parallelamente senza trovare luoghi di incontro oltre ad attività sporadiche quali manifestazioni di piazza. Ecostili intende realizzare uno spazio diffuso dove singoli e gruppi possano sia fare memoria del loro agire sia offrire un modo di approfondire e sperimentare stili di vita a chi ancora non conosce queste iniziative.
All’interno di questo progetto, la Cooperativa “Della Rava e della Fava” insieme all'Associazione “Progetto Radis” organizza ad Asti il seguente corso:
INTRODUZIONE ALL’UTILIZZO
DEL SOFTWARE LIBERO
Il corso fornisce nozioni di base sul sistema GNU/Linux.
Sono previste tre lezioni, durante le quali si alterneranno teoria e pratica.
L'obiettivo è di fornire gli strumenti sufficienti per utilizzare in
autonomia Linux ed i più noti programmi applicativi liberi.
Non sono richieste conoscenze approfondite nel campo dell'Informatica.
Il corso è pensato per chi opera in associazioni, cooperative o gruppi informali ma è aperto anche a singoli cittadini interessati a conoscere ed utilizzare il
sistema GNU/Linux.
La frequenza è gratuita.
Le lezioni si terranno il sabato mattina nelle giornate di 26 febbraio, 5 e 12 marzo, dalle 9.00 alle 12.00 presso i locali del Centro Culturale San Secondo Via Carducci 22 - Asti.
Per iscrizioni e informazioni telefonare entro mercoledì 23 febbraio al numero:
328 3195827 Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
A CURA DELLA COOPERATIVA DELLA RAVA E DELLA FAVA
Ultimo aggiornamento (Lunedì 14 Febbraio 2011 23:03)