Gli alberi salveranno il mondo! Passeggiata nel bosco di Castagnole Monferrato


Quest’anno sembra che il mondo abbia improvvisamente realizzato che siamo di fronte a un’emergenza climatica. Ormai è risaputo che l’anidride carbonica è la principale responsabile del famigerato “effetto serra” e dell’innalzamento della temperatura del pianeta. Piantare alberi - le piante assorbono CO2, com'è noto - è l'azione più semplice che si possa fare per correre ai ripari. Per questo, in tutto il mondo, sorgono nuovi progetti di riforestazione, basti pensare all’Australia, al Sahara e alla Cina. Anche in Italia a settembre è giunto l'appello tutto italiano della Comunità Laudato Sì insieme a Slow Food e all'International Laboratory for Plant Neurobiology, per piantare 60 milioni di alberi nel nostro Paese entro il 2020.
E noi ad Asti cosa facciamo? Con quale progettualità rispondiamo?...
Mette radici ad Asti il Gruppo d'Intervento Giuridico onlus

Le azioni di singoli cittadini, associazioni, movimenti e comitati a tutela e salvaguardia dell'ambiente negli ultimi anni sono diventate molto più complesse di un tempo. L'analisi di progetti impattanti sull'ambiente, il paesaggio e il territorio non riguarda, infatti, solo più gli aspetti peculiari studiati da scienze e tecniche quali l'urbanistica, la geologia, la climatologia, l'architettura ecc. ma anche - e, anzi, soprattutto - dalla valutazione di norme giuridiche, leggi, regole, contratti. Una materia complessa che necessita di preparazione ed esperienza, difficile da improvvisare con il "fai da te". E' quindi con grande entusiasmo che l'ambientalismo astigiano ha deciso di dar vita, nei giorni scorsi, a una sezione locale del Gruppo d'Intervento Giuridico onlus...
Ultimo aggiornamento (Giovedì 21 Novembre 2019 22:24)
Il consumo responsabile in Italia![]() ![]() Il rapporto 2018 sul consumo responsabile in Italia permette di fare chiarezza su dimensioni e caratteristiche di un fenomeno molto poco studiato con dati quantitativi e rappresentativi della popolazione italiana e consente un confronto tra la situazione odierna e quella dell’inizio degli anni 2000 ... |
Auguri a tutte e tutti !![]() ![]() Quest'anno abbiamo deciso di farVi gli auguri di BUON NATALE e BUON ANNO NUOVO utilizzando parole non nostre: sono quelle dei bimbi della scuola dell’infanzia e della scuola primaria di Cisterna d’Asti che hanno aderito al progetto SALTAMURI.
Eccoli qui, in questo loro video, impegnati nella canzone “AVE MARIA MIGRANTE”: noi ci siamo emozionati nell'ascoltarla e queste emozioni ci sembrano AUGURI enormi da distribuire a tutte e tutti voi.
E grazie ai bimbi di Cisterna per averci ricordato che il futuro esiste ...
Ultimo aggiornamento (Lunedì 24 Dicembre 2018 08:49) |