Crolla la produzione di olio extravergine


Le mutate condizioni climatiche e i conseguenti, massicci, attacchi della mosca olearia - uno dei più disastrosi nemici dell'olivo - hanno determinato in tutta Italia un drastico crollo della produzione di olio extra-vergine d'oliva. Il Gruppo di Acquisto Solidale di Asti da molti anni ha indirizzato le proprie scelte collettive su tre differenti produttori, che hanno segnalato le loro gravi difficoltà e raccontato quanto è avvenuto in questa disgraziata annata agricola. Vi sintetizziamo le difficoltà patite da un'azienda calabrese del circuito di "Libera Terra" ...
Notizie dalla Comune di Urupia


Innanzitutto, il solito “appunto stilistico”, soprattutto per chi non conosce la nostra comune e le sue consuetudini: per comodità anche in questa lettera useremo solo il femminile, non solo -come è nostra abitudine- quando faremo riferimento alle comunarde di Urupia, ma anche quando ci rivolgeremo in generale a persone di genere differente.
Il motivo è sempre lo stesso: la lingua italiana non ci consente l’utilizzo di espressioni ‘neutre’ e ci obbliga a declinare i plurali al maschile e ad utilizzare termini sessualmente condizionati (e condizionanti): così noi parliamo ‘al femminile’, evitando di declinare ogni parola, e sottolineando –come recitano i nostri Punti Consensuali, scritti ormai vent'anni fa- “l’ingiustizia di una lingua (e di un mondo) che ‘parla’ quasi sempre e quasi ovunque al maschile” ...
Una scuola in comune e Amo la Vite![]() ![]() La comune Urupia compie vent’anni e festeggia dando vita ad una scuola libertaria. Nella consapevolezza che una nuova organizzazione della società necessiti di una migliore educazione. In chiave anti-autoritaria. Al sentire libertario la riflessione sul valore e sul senso dell’educazione è sempre stata particolarmente cara, non solo perché il vissuto quotidiano dell’essere umano – a partire dalla sua infanzia e fondamentalmente in essa – pone le profonde radici dello sviluppo della personalità, ma anche per il centrale legame tra educazione e potere ... |
Ma non chiamateli avanzi ...![]() ![]() di Gabriella Sanlorenzo. L'idea di non sprecare risorse risulta ormai rivoluzionaria, considerando i comportamenti di gran parte dell'umanità benestante, e credo che sia una di quelle che può tirare su le sorti di questo pianeta. Ne ho trovato casualmente un esempio concreto e illuminante navigando sul web, all'indirizzo: http://www.scambiacibo.it. Si tratta di un portale dove è possibile mettere a disposizione di “vicini di casa” alimenti che abbiamo acquistato in abbondanza e che, non riuscendo a consumare, rischiano di andare sprecati, oppure cercare alimenti messi a disposizione da altri ... Ultimo aggiornamento (Martedì 25 Novembre 2014 23:49) |
Area Riservata
Chi è in linea
84 visitatori online