Il biologico cresce. La sua anima resiste?


A novembre 2020 è stato pubblicato il rapporto di Bio Bank che fotografa il mondo del biologico. Un primo dato emerge chiaramente. Anche in questo periodo di crisi il bio cresce a due cifre: più 11% di vendite rispetto al 2019. In questi anni, però, è cambiato il panorama del mercato del biologico: i negozi specializzati hanno ceduto il passo alla grande distribuzione organizzata (Gdo) e al discount.
Nel 2011 l’incidenza della Gdo nel bio era del 27%. Oggi è arrivata al 47%, e, in maniera speculare, quella dei negozi è scesa dal 45 al 21%...
Ultimo aggiornamento (Giovedì 14 Gennaio 2021 23:19)
Salviamo Api e Agricoltori!

La biodiversità, nostro preziosissimo patrimonio naturale, è minacciata come mai prima d'ora. Per questo motivo la Commissione Europea ha fissato, nel suo "Green Deal", l‘obiettivo di ridurre l'uso dei pesticidi del 50%.
Ma purtroppo questo storico obiettivo è attualmente sotto attacco da parte dell'industria dei pesticidi, assieme ai suoi alleati nel Parlamento europeo e nei governi nazionali...
Ultimo aggiornamento (Venerdì 08 Gennaio 2021 23:41)
Le radici della cooperativa Iris e il futuro della filiera biologica![]() ![]() Recenti operazioni societarie che hanno coinvolto il mondo della cooperativa pioniera del bio hanno sollevato interrogativi tra alcuni attori dell’economia solidale.
Che cosa è successo e quali sono le prospettive?
Un'intervista di Altreconomia a Fulvia Mantovani, anima di Iris... Ultimo aggiornamento (Giovedì 29 Ottobre 2020 11:34) |
GOEL, le cooperative che hanno “fatto la festa” alle mafie![]() ![]() Ultimo aggiornamento (Giovedì 14 Gennaio 2021 23:20) |
Area Riservata
Chi è in linea
131 visitatori online